Pontevecchio – Virtus Basket Terni 89-81 dts
17-16, 17-16, 21-30, 20-13, 14-6
Pontevecchio: Rosini 9, Piampiano 16, Lare Lantone, Ponti 20, Di Toro 11, Costantini 10, Trubbianelli 4, Fondacci 2, Formenti 5, Rimolo 12 All. Angeletti 1o Ass. Formenti Prep. Fis. Castellani
Terni: Grilli 7, Picchiarati 5, Bartola 8, Leoni 7, Piermarini 5, Cardoni 33, Valli 16, Manciucca, Trombettoni All. Sampalmieri
Parte con una bella vittoria il 2024 della Pontevecchio che chiude il girone di andata superando la Virtus Terni dopo 1 tempo supplementare.
Partita molto equilibrata nei primi 2 quarti, dove nessuna squadra riesce a prevalere sull’altra e caratterizzata anche da molti errori. Per i padroni di casa sono Ponti e Piampiano i principali realizzatori, mentre per gli ospiti è Cardoni il più efficace. All’intervallo il punteggio è di 34-32 e la partita è ancora tutta da decidere.
Al rientro dagli spogliatoi la partita si accende e le squadre si sbloccano: Terni mette a segno un parziale di 11-0 firmato Grilli e Valli, a cui segue una pronta risposta della Pontevecchio che riporta la partita in parità con Di Toro e Rosini; a fine quarto però 6 punti in fila di Cardoni riportano sotto i padroni di casa e il quarto si chiude sul 55-62.
Nell’ultimo quarto Terni prova ad allungare ancora con Cardoni e Leoni che portano la propria squadra sul 60-70 a 4 minuti dalla fine, ma i ragazzi di coach Angeletti con Ponti Piampiano prima trovano il pareggio e con Rimolo il sorpasso andando sul 75-72 a pochi secondi dalla fine. Nell’ultima azione un fallo su tiro da 3 dello stesso Rimolo manda in lunetta Bartola che è glaciale e li segna tutti mandando la partita al supplementare.
All’overtime prevale la maggior freschezza dei padroni di casa che ancora con Piampiano e Costantini mettono a segno un 7-0 che indirizza l’incontro. Cardoni è l’ultimo a mollare per i suoi ma la tripla di Formenti di 50 secondi dalla fine decreta la vittoria per la Pontevecchio con il punteggio di 89-81.
Vittoria sofferta ma molto importante per il proseguo del campionato dei giovani lupi che si apprestano ad affrontare il girone di ritorno con una maggior consapevolezza delle proprie capacità.






