Partita altalenante con una Pontevecchio BK che non riesce mai a prendere il volo fino all’ultimo quarto, quando, qualche bel canestro dalla lunga distanza e qualche bella iniziativa al ferro di Gjergji regalano la vittoria ai lupi.
All’inizio della partita entrambe le squadre sembrano essere entrate in campo un po’ in sordina, la partita non si accende e il punteggio rimane bassissimo. Troppe le semplici conclusioni sbagliate da sotto, che non permettono una facile fuga che avrebbe consentito ai giovani ponteggiani di gestire meglio la partita.
Il match decolla solo nel secondo quarto quando la super difesa di Biselli e i vari contropiedi finalizzati permettono ai lupi di andare negli spogliatoi con un piccolo vantaggio di + 8… 12-20 il punteggio!
Nel terzo quarto i ragazzi di coach Marri subiscono passivamente la reazione dei padroni di casa che riportano il punteggio in perfetta parità 30-30. Tanti i tiri da tre sbagliati e ancora una volta poca la voglia di andare in contropiede per scardinare una difesa completamente chiusa in area che non concede semplici penetrazioni. Lo scenario sembra essere quello dell’andata con una pontevecchio che va in crisi e non riesce a imporre il suo gioco, ma nell’ultima frazione di gioco la situazione cambia: l’energia di Germini, le tante palle recuperate di Gjergji e le 3 triple messe a segno dai lupi riaccendono la sfida scavando un grande divario che chiude il match sul 38-54.
Buona prestazione quella dei lupi che riescono a riprendersi anche dopo vari momenti di difficoltà e incertezza, dimostrando miglioramenti non solo sul piano cestistico, ma anche sul piano psicologico!
Ora testa all’ultima partita di campionato che si giocherà lunedì 11 marzo al Palacestellini contro Orvieto… sfida importantissima contro una diretta concorrente per il terzo/quarto posto!
Saphira Foligno – Pontevecchio Basket 38-54
Pontevecchio Basket: Ambroglini; Fiume 3; Natalizi 2; Bacconi; Ripi 11; Budnik; Padalino 3; Biselli 2; Marcucci 2; Gjergji 16; Rellini 11; Germini 4.
Saphira Foligno: Colacci 14; Montagna 6; Karabaj; Marino 2; Alessi 2; Masciotti 3; Castignani 2; Capodicasa 6; Pannucci; Bosi; Alpaca 1; Guerrini 2.





